Il complesso rapporto tra lavoratore e datore di lavoro dovrebbe raggiungere una comune finalità, tutelando sia il benessere della persona dipendente, che la produttività dell’azienda in quanto organismo economico. Ma vediamo come, in molti casi, gli obiettivi non siano comuni con il conseguente aumento di comportamenti illeciti e lesivi del patrimonio dell’azienda.
Il controllo difensivo come strategia di prevenzione
Uno strumento di prevenzione per arginare il diffondersi di condotte illecite da parte dei dipendenti è il controllo difensivo, ovvero quell’attività posta in essere dal datore di lavoro, diretta ad accertare comportamenti che possono nuocere o danneggiare il patrimonio aziendale sia materiale che intellettuale. Questa attività si è sviluppata nel tempo entro confini ben precisi, con modalità atte a garantire il rispetto della libertà e della dignità dei dipendenti. Secondo l’art. 4 dello Statuto dei lavoratori il datore può utilizzare strumenti tecnologici dai quali derivi anche la possibilità di un eventuale controllo sulla prestazione dei dipendenti, solo per esigenze tecniche, produttive ed organizzative, oltre che per la tutela del patrimonio e della sicurezza aziendale. Sono pertanto considerate legittime anche le investigazioni di natura difensiva, volte all’accertamento di eventuali condotte pregiudizievoli tenute dal lavoratore, anche al di fuori del contesto aziendale, e suscettibili di costituire giustificati motivi o giuste cause di risoluzione del rapporto di lavoro.
Le indagini difensive: l’alta specializzazione di Caledonia
Caledonia si pone da sempre al fianco delle aziende come partner nello sviluppo di strategie di prevenzione e controllo per tutelare e difendere gli interessi del datore di lavoro di fronte al sospetto di comportamenti illeciti dei dipendenti. Un confine molto delicato quello che regola le possibilità difensive ammesse dalla giurisprudenza, che richiede massima professionalità ed esperienza nella pianificazione di azioni di controllo dei dipendenti attraverso attività investigative mirate e non invasive. Questo tipo di indagini vengono svolte in maniera sartoriale sulle esigenze del datore di lavoro, a dimostrazione dell’alta specializzazione di Caledonia, attenta nel prestare sempre massima cautela e rispetto dei rapporti che regolano l’ambito lavorativo.