Caledonia continua il suo percorso per mantenere una posizione di leadership nel settore del “risk management” e raggiunge un importante traguardo. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha assegnato nel mese di giugno a Caledonia il rating di legalità. Il rating è un indicatore sintetico del rispetto di elevati standard di legalità da parte delle imprese, che possono richiederne l’attribuzione sia in forma individuale, che societaria. Caledonia, data la lunga esperienza e l’alta specializzazione, ha soddisfatto pienamente i requisiti richiesti dal Regolamento attuativo in materia di rating di legalità. Ad es. ha dimostrato di aver aderito ai protocolli di legalità, finalizzati a prevenire e contrastare le infiltrazioni della criminalità organizzata nell’economia legale. Caledonia ha inoltre dimostrato di adottare modelli organizzativi di prevenzione e di contrasto della corruzione.
Oltre a misurare una serie di parametri volti a verificare i processi e metodologie che Caledonia ha messo in atto verso i propri clienti, il rating di legalità offre un dato significativo sull’adozione, da parte della società, di processi organizzativi volti a garantire forme di Corporate Social Responsibility e sulla presenza di un codice etico di autoregolamentazione.
Il punteggio assegnato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato è pari a “★★+” su un massimo di tre stelle che equivale a nove “+”. Caledonia oltre ad aver superato il punteggio base che equivale ad una ★, che viene assegnata alle aziende che risultano conformi a tutti i requisiti definiti in sede di Regolamento attuativo, ha potuto aggiungere una seconda “stella” e un ulteriore segno “+”. Infatti, ogni requisito aggiuntivo che l’azienda dimostra di possedere equivale ad un segno + e l’ottenimento di 3 segni + si traduce nell’assegnazione di una ulteriore stella. Questo dimostra l’eccellenza di Caledonia e l’impegno nella lotta contro l’illegalità, ponendo la società come player all’avanguardia nel panorama nazionale. Caledonia persegue una costante evoluzione con l’obiettivo di migliorare ed ottenere il massimo punteggio che sancisce l’impegno, della società e del suo management, nel perseguire la legalità e le “buone pratiche”.