Spionaggio informatico: un fenomeno in crescita

Spionaggio informatico: un fenomeno in crescita

Spionaggio di dati digitali

Cyber attacchi, spyware, dark web sembrano concetti astratti, appartenenti al mondo della fantascienza, ma negli ultimi anni sono diventati tristemente noti per il crescente numero di episodi legati allo spionaggio di dati digitali che ha colpito diversi governi ed istituzioni, fino a ledere ambiti aziendali e privati. La rapida evoluzione della tecnologia ha portato con sé anche aspetti negativi legati alla crescente sofisticazione dei sistemi di hackeraggio e di spionaggio informatico.

Nuovi mercenari digitali: il fatto scatenante

Fatti recenti come la guerra in Ucraina e l’inasprirsi del confronto tra Usa, Cina e Russia hanno fatto cadere i veti all’utilizzo di tecnologie informatiche per impieghi militari e di spionaggio. Questo ha generato una spinta allo sviluppo di nuove tecniche di sorveglianza e un rapido incremento delle attività di spyware, un tempo appannaggio di regimi dittatoriali. Dalla Cina ad Israele, il controllo informatico dei software di cellulari e computer è oggi in uso anche nei paesi democratici come strumento di contrasto al terrorismo. Questa evoluzione ha segnato l’emergere di una nuova tipologia di “mercenari” dello spionaggio elettronico che gestiscono in outsourcing aspetti importanti della sicurezza nazionale degli Stati. Figure altamente specializzate lavorano per grandi gruppi privati, quanto per i governi svolgendo attività di spionaggio informatico come nuovi “mercenari” di dati.

Come mettere al sicuro i propri dati

Vista la crescente sofisticazione dei sistemi di hackeraggio e di spionaggio informatico, Caledonia ha implementato tecniche di contrasto e prevenzione all’avanguardia, per garantire la sicurezza digitale di aziende e privati. Obiettivo principale è sempre la tutela degli interessi della persona, partendo da un’accurata analisi dei potenziali rischi e studiando una strategia personalizzata.
Caledonia è in grado di operare attività di digital forensics come bonifiche ambientali, perizie tecniche per la sicurezza di dispositivi elettronici come computer, cellulari e altri dispositivi di memorizzazione digitale.
In maniera complementare alle diverse attività investigative, Caledonia svolge da attività ispettive manuali fino all’impiego di una strumentazione tecnologicamente all’avanguardia in grado di rilevare sistemi di spionaggio sia fisici (microspie audio e video) che virtuali per garantire la sicurezza dei vostri dati.