Infedeltà dei dipendenti: come tutelarsi

Infedeltà dei dipendenti: come tutelarsi

La maggior parte dei furti e degli illeciti in ambito aziendale sono opera di azioni lesive messe in atto da dipendenti infedeli.

Il fatto di cronaca

Ci sono tantissimi esempi che affollano le pagine di cronaca dei giornali come ad esempio la storia di un dipendente di una nota catena di supermercati che è riuscito a rubare più di 2.000 euro dalle card della spesa online. Il titolare del punto vendita si è accorto che qualcosa non tornava nei conti delle tessere per la spesa on line, fino a cogliere in fragrante il dipendente che manometteva le card per gli acquisti e si accreditava gli importi.
Questo è solamente un piccolo esempio che, se portato agli estremi, può portare a furti di entità molto superiore, in grado di minare il patrimonio aziendale. Questo tipo di azioni risultano dannose non solamente per il danno materiale, ma per il danno di immagine che causano all’azienda, compromettendo la fiducia dei consumatori.

Cos’è il Security Management

Le aziende hanno il potere di proteggersi da questi eventi attraverso un servizio integrato di Security Management che coinvolge tutte le attività gestionali di individuazione, valorizzazione di un rischio che può provocare in un’azienda un danno patrimoniale o di altra entità quali frodi, divulgazione di informazioni o segreti aziendali.

Caledonia, un partner al vostro servizio

Caledonia è in grado di affiancare il datore di lavoro, attraverso un servizio personalizzato e figure professionali altamente specializzate, cercando innanzitutto di agire in maniera predittiva per anticipare eventuali rischi.
Gli ambiti di intervento di Caledonia agiscono su diversi aspetti del rapporto datore di lavoro-dipendente che vanno dall’eventuale infedeltà di soci e dipendenti dell’azienda, l’assenteismo o l’uso improprio di permessi fino a veri e propri furti o la divulgazione di informazioni che possono ledere il patrimonio fisico ed intellettuale dell’azienda. Le investigazioni in ambito aziendale che riguardano nello specifico i dipendenti possono essere svolte solamente nel pieno rispetto dei limiti imposti dalla privacy. Per questo ogni impresa deve avvalersi di strutture professionali in grado di garantire un servizio professionale, in grado di tutelare la sicurezza e la redditività dell’azienda nel suo complesso.