Attività di due-diligence come tutela del business

Attività di due-diligence come tutela del business

Crescenti preoccupazioni per il costo della vita

Secondo l’ultima edizione di “Worry Study 2023” realizzato da Moneyland, l’aumento del costo della vita genera crescenti preoccupazioni nella popolazione svizzera. Sebbene l’inflazione in Svizzera si attesti intorno al 2%, valore inferiore alla media rilevata in molti stati europei, si intuisce come il clima di incertezza colpisca un sistema economico essenzialmente fondato sulla stabilità, che si trova ora a fare i conti con nuove variabili di difficile previsione.

Un quadro economico variegato tra fallimenti e nuove aperture

Il quadro della situazione economica in Svizzera appare contrastante. Da un lato crescono i fallimenti aziendali, soprattutto quelli causati da insolvenza. Le imprese svizzere che hanno chiuso i battenti nell’ultimo anno ammontano a 2822, segnando un +22% rispetto al passato. D’altro canto, molto confortanti i numeri di nuove attività imprenditoriali che stanno nascendo nella Confederazione. Approfondendo l’analisi, secondo la ricerca prodotta da Dun&Bradstreet (D&B), società specializzata in informazioni economiche, i segnali di maggiore sofferenza si riscontrano nel settore legato all’edilizia (581 imprese chiuse), seguito dai servizi con 472 chiusure e dal commercio con 407 attività cessate.
A fare da contrappeso nell’equilibrio economico del paese sono i numeri positivi di realtà imprenditoriali che tra gennaio e giugno 2023 hanno avviato una nuova attività, per un totale di 24.387, concentrate maggiormente nei Grigioni e nel Cantone di St. Moritz. Questo dato va largamente a bilanciare il numero di chiusure, dando notevole impulso all’attività economica.

Le attività di Caledonia per la tutela del business

Caledonia, attiva da anni sia in Italia che in Svizzera, attraverso la propria consociata, svolge indagini economiche e finanziare per chiunque abbia interesse ad avviare o consolidare il proprio business. Le investigazioni, svolte in modalità preventiva o successiva all’avviamento dell’attività, hanno come obiettivo principale quello di delineare un dettagliato profilo economico di aziende e privati per verificare la solidità finanziaria di persone fisiche e/o giuridiche e prevenire così il rischio di insolvenza. L’attività di due diligence svolta da Caledonia, mette in evidenza eventuali rischi al fine di tutelare al meglio opportunità di business, garantendo uno svolgimento più sicuro della propria attività.